Tu sei qui: AttualitàAssicurazioni, si a investigatori privati per verificare gli effettivi danni subiti
Inserito da (admin), giovedì 17 gennaio 2019 16:16:26
Corte europea dei diritti dell'uomo: sì agli investigatori privati delle assicurazioni. I giudici di Strasburgo dichiarano infondato il ricorso di una coppia: sfera privata non violata
La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) dichiara il ricorso infondato il ricorso di una coppia che in Svizzera era stata sorvegliata da un investigatore privato incaricato da una compagnia d’assicurazione. I giudici di Strasburgo hanno ritenuto che la loro sfera privata non è stata violata. Il marito era rimasto ferito nel 2001 in un incidente stradale. Quale passeggero, aveva avviato azioni di risarcimento dei danni subiti contro i conducenti dei veicoli coinvolti, per un totale di 1,8 milioni di franchi. L'assicurazione ha quindi assoldato un detective per verificare i danni causati. Nel 2006, le attività dell'uomo sono state fotografate e filmate per quattro giorni in luoghi pubblici. È stato così constato che fosse in grado di alzare pesi, fare la spesa, passare l'aspirapolvere e lavare l'auto. La moglie appariva in alcune scene ma era difficilmente identificabile. La coppia nel 2007 ha avviato un giudizio per azione illecita contro la personalità, ma il Tribunale federale elvetico ha respinto la richiesta. Nella decisione pubblicata in data odierna la Corte con sede a Strasburgo ha dichiarato infondato il ricorso. La sorveglianza è stata infatti effettuata per preservare l'interesse dell'assicuratore ed è avvenuta in luoghi pubblici. Le informazioni sulla moglie, raccolte per caso e senza legami con l'inchiesta, sono inoltre lontane dal poter essere considerate una sorveglianza sistematica. La CEDU ha quindi concluso che non vi sono state ingerenze nella vita privata della donna. Un duro colpo per i furbetti delle assicurazioni, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", commentando la decisione in questione che comunque pone seri interrogativi circa il diritto alla privacy e quello puramente economico delle compagnie assicurative che così potrebbero essere legittimate, almeno in astratto, ad avviare indagini private sulla platea di tutti coloro che si dichiarano vittime danneggiate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10993100
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...
Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...