Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàArriva la tassa di soggiorno anche a Positano: ecco quanto ha fruttato l'odioso balzello in Costiera Amalfitana nel 2017

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Arriva la tassa di soggiorno anche a Positano: ecco quanto ha fruttato l'odioso balzello in Costiera Amalfitana nel 2017

Inserito da (admin), lunedì 5 febbraio 2018 23:21:39

"Pecunia non olet" e così anche Positano si adegua al resto dei comuni della Costa d'Amalfi introducendo la tassa di soggiorno. Adesso l'unico dei tredici comuni a non adottare l'odioso balzello è Tramonti anche se non è escluso che possa a breve cedere alla tentazione do un introito così rilevante. Basti pensare che solo il piccolo comune di Amalfi ha introitato circa 750mila euro nel solo 2017. Positano, il cui sindaco De Lucia si è sempre professato ostile a questa tassa, ha ceduto per questione di "bilancio". Infatti la necessità di reperire nuovi fondi per ultimare il sito archeologico della Villa Romana ha costretto l'amministrazione di Michele De Lucia ad attivare anche a Positano la Tassa di Soggiorno. Ora le tre gemme della Costiera Amalfitana, Amalfi, Positano e Ravello, sono accomunate da questa Comunque sia, fino a dicembre, dei tre comuni più gettonati della Costiera, la tassa di soggiorno si applicava solo a Ravello e Amalfi che pure visse qualche momento di impasse intorno all’opportunità di stabilire i criteri dell’imposta. Istituita per la prima volta nel 1910, l'imposta di soggiorno fu definitivamente abolita nel 1989 per poi essere reintrodotta nel 2009, durante il governo Berlusconi, all'interno della legge 42/2009 sul federalismo fiscale. Noi restiamo dell'idea che sia una tassa superflua ed iniqua e che serva esclusivamente ai comuni per fare cassa, con buona pace dello scopo per cui nasce. Riusciranno i comuni ad utilizzare al meglio queste risorse per migliorare i servizi per turisti e residenti? Voi invece cosa ne pensate?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10773109