Tu sei qui: AttualitàAccordo Italia - Svizzera per un parco nazionale tra Piemonte e la zona di Locarno
Inserito da (admin), mercoledì 21 febbraio 2018 23:44:21
Protezione dell’Ambiente. Arriva l’accordo per il parco nazionale Italia – Svizzera. Una grande area protetta transfrontaliera tra Locarnese e Piemonte Una buona notizia in tema ambientale giunge dalla Svizzera, ma riguarda anche in egual modo l’Italia. Sorgerà presto, infatti, un parco transfrontaliero tra il Locarnese e il Piemonte a seguito di un accordo approvato dai due Paesi dopo che anche il Consiglio Federale elvetico ha dato il via libera. Ovviamente l'ultima parola spetterà alla popolazione dei comuni interessati: la votazione dovrebbe tenersi comunque quest'anno. Il nuovo Parco nazionale tra i due Stati dovrebbe una superficie totale di 218 km quadrati, con una zona centrale di 61 km quadrati. Proprio in una nota odierna, il Consiglio federale ricorda che il territorio del progetto comprende dal punto di vista dello spazio naturale e culturale la Valle dei Bagni, sita in territorio italiano. Una parte del progetto si troverebbe quindi in Italia, da qui la necessità di disporre di un accordo internazionale che disciplini la futura collaborazione transfrontaliera. Più formalmente, oggi l'esecutivo svizzero ha anche adottato una revisione dell'Ordinanza sui parchi (OPar) che getta le basi giuridiche per la creazione di parchi nazionali transfrontalieri. Si tratta quindi di un fatto importante in tema di protezione dell’ambiente, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", associazione che da sempre tra le sue molteplici attività porta avanti battaglie a difesa dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10764103
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...
Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...