Tu sei qui: AttualitàA scuola dai Benedettini: al Monastero di San Pietro di Sorres si formano i nuovi manager del turismo
Inserito da (admin), venerdì 28 ottobre 2016 12:11:23
La locuzione latina ora et labora, letteralmente "prega e lavora", per motivare i futuri manager. Ad applicarla quotidianamente, infatti, i monaci benedettini del Monastero di San Pietro di Sorres, a 50km da Sassari, dove ha luogo un corso nel secondo week end di novembre per formare le futuri classi dirigenti. La location è di quelle che tolgono il fiato, un'antica Abbazia immersa nel verde e circondata dal silenzio dei colli di Borutta, con antiche mura e suggestivi porticati che fanno da scenario a questa full immersion per temprare mente e animo. Direttori d'azienda, ma anche dipendenti e funzionari potranno accostarsi ai principi di San Benedetto da Norcia attraverso le lezioni curate da Rocco Meloni, formatore e manager del comparto turistico. "I monasteri - spiega Meloni in una ANSA- erano modelli di produttività. In 73 capitoli San Benedetto organizza in dettaglio la vita dell'abbazia/azienda indicando anche ruoli e compiti manageriali dell'Abate e senza lasciare nulla al caso. L'uomo e la qualità della sua vita sono sempre al centro di qualsiasi decisione o scelta. La regola, quella dell'approccio umanistico, si estende anche al di fuori dal monastero. E' fondamentale - precisa Meloni - motivare, formare e valorizzare le risorse umane, come i monaci così anche i dipendenti d'azienda che in questo modo diventano lo strumento più fedele ed efficace per la crescita e la produttività". [caption] Il documentario di Pietro Mereu - photo LUIGI ORRU'[/caption] Il regista Pietro Mereu sta realizzando il documentario / film "I manager di Dio", ambientato proprio a San Pietro di Sorres.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10613103
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...
Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...