Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Attualità10 film per non dimenticare la Shoah

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

10 film per non dimenticare la Shoah

Inserito da (admin), venerdì 22 gennaio 2021 19:02:40

Ogni giorno la memoria collettiva deve essere coltivata ed accresciuta in particolar modo se si parla di ciò che riguarda l'umanità. Il 900 come sappiamo è stato caratterizzato dallo sterminio degli Ebrai: la Shoah, capirla e conoscerla è fondamentale. Oltre a libri e poesie esistono film intorno al tema. Ve ne suggeriamo alcuni

  1. Schindler's List: E' uno dei film a tema più noti, forse il più visto.Uscito nel 1993 con la regia di Steven Spielberg è ispirato al romanzo di Thomas Keneally e racconta la storia vera di Oskar Schindler, imprenditore tedesco, che ha salvato dallo sterminio 1100 ebrei.
  2. La vita è bella: conosciuto da tutti. Diretto e interpretato da Roberto Benigni è del 1997. E' la vicenda tra fiaba e realtà di una famiglia ebrea.
  3. Il pianista: magistrale interpretazione di un romanzo autobiografico quello di Wladyslaw Szpilman. Il film è un delicato racconto della nascita del ghetto di Varsavia.
  4. The Reader: liberamente ispirato al romanzo di Bernhard Schlink è una storia d'amore e di un processo che vede imputate delle donne.
  5. La tregua: ispirato al romanzo di Primo Levi è il viaggio tra i deportati.
  6. Train de vie - Un treno per vivere: la Shoah vista in chiave ironica e comica
  7. Un pezzo di cielo: miniserie televisiva, ambientata in Polonia negli anni della guerra. E' la storia di Janina una bambina durante la guerra e lo sterminio.
  8. Il labirinto del silenzio: Johann Radmann, giovane procuratore della Repubblica Federale Tedesca indaga sui crimini di guerra.
  9. La signora dello zoo di Varsavia: film del 2017 ispirato a una storia realmente accaduta raccontata nel libro Gli ebrei dello zoo di Varsavia. E' la vicenda umana di Antonina Żabińska che salva dallo sterminio centinaia di ebrei.
  10. Shoah, : un documentario di oltre 600 minuti girato in Polonia e non solo che, qualche anno fa, raccoglie le testimonianze dei sopravvissuti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10023101

Attualità
“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...

Imprese del Sud a Roma per il “Fam Trip” con l’Ambasciata degli Emirati: nuove opportunità economiche per la Campania

Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...