Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AnnunciHoli Festival sbarca a Nervesa della Battaglia: il 14 settembre il Parco Bidasio diventa un arcobaleno

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Annunci

Per la prima volta nel Trevigiano il Festival dei colori che ha conquistato tutta Italia

Holi Festival sbarca a Nervesa della Battaglia: il 14 settembre il Parco Bidasio diventa un arcobaleno

Dalle 16 alle 19 musica, DJ set, performance live e i celebri lanci di polveri colorate animeranno l’evento “Be The Color!”, inserito nel BIBA Festival. Ingresso gratuito, media partner Radio Piterpan. Parte dei proventi sarà destinata alla Fondazione Fratelli Dimenticati per sostenere progetti educativi in India

Inserito da (Admin), mercoledì 10 settembre 2025 12:53:49

Domenica 14 settembre il nuovo tour dell'Holi, Il Festival dei Colori, intitolato "Be The Color!", approda per la prima volta a Nervesa della Battaglia, nel Trevigiano. L'appuntamento è al Parco Bidasio, all'interno del BIBA Festival, rassegna musicale ideata dai giovani dell'Associazione Beer'n'Beats.

Dalle 16:00 alle 19:00, ogni ora il cielo sopra Nervesa si colorerà grazie ai famosi countdown dal palco che scandiranno i lanci collettivi delle polverine colorate. A rendere l'atmosfera ancora più coinvolgente ci saranno i Dj Andrea De Luca e James Cella e alla voce Moova, performance live e un'area food & beverage per vivere appieno una giornata all'insegna di musica, energia e divertimento. Media Partner dell'evento Radio Piterpan. L'ingresso è gratuito, tutte le info su: www.holitour.it

Da oltre undici anni il famoso festival colorato fa ballare e divertire centinaia di migliaia di persone in tutta Italia, trasformandosi in un vero fenomeno pop. Con oltre 900.000 partecipanti, sold out a ripetizione e perfino un'apparizione al cinema nel film "Forever Young" di Fausto Brizzi. Grazie alla visione dell'event manager trevigiano Fabio Lazzari, l'Holi è diventato molto più di un evento: un fenomeno culturale che unisce musica e colori, portando con sé entusiasmo, energia positiva e uno spirito inclusivo capace di avvicinare tutti. Lazzari commenta: «Holi non è solo una festa di colori, ma un ponte che unisce le persone. Portarlo a Nervesa per la prima volta è per noi una grande occasione: qui la magia dell'arte e della musica incontra la voglia di comunità e condivisione. Holi è gioia, libertà e solidarietà: il nostro obiettivo è regalare a tutti un'esperienza indimenticabile».

Ricordiamo che l'Holi non è solo divertimento, da sempre porta con sé un forte valore solidale. Parte dei proventi viene destinata alla Fondazione Fratelli Dimenticati, che sostiene la Ferrando School in India, offrendo istruzione e accoglienza ai bambini audiolesi. Tra loro c'è Jagat, un ragazzo che grazie a questo progetto ha potuto imparare a comunicare, coltivare amicizie e scoprire i propri talenti. La sua storia è simbolo di come questo format non porti soltanto divertimento in Italia, ma contribuisca anche a costruire un futuro migliore per i meno fortunati.

 

Storia

HOLI IN TOUR, DIECI ANNI VERSO UN MILIONE DI PRESENZE
Holi - Il Festival dei colori nasce alcuni anni fa dalle menti di due event manager vicentini, Fabio Lazzari e Marco Bari, i primi a portare in Italia il format. L'Holi on tour si ispira alla tradizionale festa indiana e lo mixa con dj set dall'elettronica al rap. Degli esordi di Padova e Vicenza se n'è parlato molto sul web, con le foto del bacio diventate virali su Facebook e su Instagram. Poi il format è diventato nazionale. Da Macerata a Bologna, passando per Firenze e Roma fino a Venezia e Trieste, ha toccato tutta Italia, dalle spiagge alle città. Il Festival è stato anche protagonista delle riprese del film "Forever Young" del regista Fausto Brizzi ed il fenomeno del selfie colorato è stato oggetto di studio sociologico. Una vera e propria moda che ha spopolato ovunque e che tappa dopo tappa ha registrato numeri da capogiro: in nove edizioni ha totalizzato oltre 900 mila partecipanti di tutte le età e culture. Il format consiste nel lanciare in aria polverine colorate e profumate alla fine dei countdown che i vocalist o i dj ritmano dal palco, di solito sono cadenzati uno ogni ora. E si balla e ci si "colora" tutti insieme. Si consiglia di indossare capi di cotone bianchi, le polverine sono naturali e atossiche, sono composte da talco e amido di mais, non contengono nessun metallo pesante, sono 100% eco friendly e si acquistano all'interno dell'area del festival, negli stand ufficiali "Holi", garanzia della genuinità del prodotto. Non ci sono limiti di età per partecipare all'Holi il festival dei colori, è aperto a tutti, grandi e piccini. Unica "regola": aver voglia di divertirsi tutti insieme pacificamente come vuole lo spirito della festa indiana. Informazioni e contatti: www.holitour.it

L'HOLI IN INDIA

Holi è tra le più antiche celebrazioni indù della stagione primaverile e coinvolge migliaia di persone dall'India, Bangladesh, Nepal e Pakistan. Conosciuta come la festa dei colori, della gioia, dell'amore e del divertimento, durante i festeggiamenti che durano due giorni, interi villaggi cantano e ballano, lanciandosi polvere colorata e acqua. La festa simboleggia la vittoria del bene sul male, l'arrivo della primavera e l'addio all'inverno. Ma è anche un momento di incontro e di puro divertimento. È la giornata in cui si dimenticano i dolori e si perdona. In questa occasione vengono meno anche le rigide strutture sociali: ricchi e poveri, vecchi e giovani, uomini e donne festeggiano e scherzano insieme.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

HOLI, IL FESTIVAL PIÙ COLORATO D’ITALIA ARRIVA A NERVESA DELLA BATTAGLIA HOLI, IL FESTIVAL PIÙ COLORATO D’ITALIA ARRIVA A NERVESA DELLA BATTAGLIA
Domenica 14 settembre il Parco Bidasio si trasforma in un arcobaleno di musica ed energia: l’Holi, il Festival dei colori sbarca per la prima volta a Nervesa della Battaglia Domenica 14 settembre il Parco Bidasio si trasforma in un arcobaleno di musica ed energia: l’Holi, il Festival dei colori sbarca per la prima volta a Nervesa della Battaglia

rank: 10462104